Grotte di frasassi, un magico mondo sotterraneo
A 70 Km da Loreto e dall'hotel
...sale immense disegnate in un vuoto lontano, concrezioni policrome e possenti, stalattiti esili arabescate dalla fantasia dell'acqua nel silenzio sovrano delle tenebre..
A 70 km da Loreto, all'interno del Parco della Gola Rossa nel comune di Genga, Le Grotte di Frasassi, suggestive ed uniche, con i colori delle concrezioni, stalattiti, stalagmiti, laghetti serrati tra arabeschi di cristallo e volte maestose, sono state definite uno dei complessi ipogei più belli d'Europa.
Le grotte
Le grotte sono parte di un complesso sistema ipogeo che si estende per circa 18 chilometri all'interno del Parco regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, un'oasi di verde ricca di storia e arte. Scoperte nel 1971 e aperte al pubblico dal 1974, le spettacolari cavità sono già state visitate da oltre dieci milioni di persone. n un'ora circa si può ammirare un vero e proprio mondo sotterraneo, rovesciato e magico dove regna un silenzio rotto solo dallo stillicidio delle gocce d’acqua che lo rendono vivo e in continua evoluzione, attraverso un percorso turistico agilmente praticabile e adatto a tutti, che si snoda attraverso ambienti dai nomi fiabeschi: il maestoso Abisso Ancona, il Castello delle Streghe, il Gran Canyon, la Sala delle Candeline, la Sala Bianca, la Sala dell'Orsa e quella dell'Infinito.
San Vittore alle Chiuse
Conclusa la passeggiata nelle grotte, si consiglia di visitare l'adiacente abbazia romanica di SAN VITTORE ALLE CHIUSE, il monastero benedettino più importante delle Marche.
Grotta del Santuario della Madonna di Frasassi
Nel suggestivo antro si trovano un antico monastero e l'ottocentesco tempietto ottagonale disegnato dal Valadier per volere di Papa Leone XII.