No items found.
hotel loreto

booking onlineprenota ora

Macerata, capoluogo della cultura

A 30 minuti da Loreto

Macerata è un capoluogo di provincia situato nella regione Marche. La ridente cittadina di Macerata è situata su un colle; la costa adriatica dista dalla città di Macerata circa una trentina di chilometri, mentre dalla catena montuosa degli Appennini 60 km. Nella città di Macerata inoltre scorrono due fiumi principali il Potenza situato a nord ed il Chieti a sud della città. La provincia di Macerata confina ad ovest con la regione umbria, a nord con i territori di Ancona e con Ascoli Piceno e Fermo a sud. Il territorio della provincia di Macerata è prevalentemente collinare anche se è presente la parte montuosa costituita dall appennino.

Palazzo Buonaccorsi

Palazzo Buonaccorsi

Nel cuore della città sorge il settecentesco Palazzo voluto dalla famiglia Buonaccorsi in seguito al conseguimento del patriziato cittadino nel 1652 e all'investitura a conte di Simone Buonaccorsi nel 1701 da parte di papa Clemente XI. All'interno, l'ampio atrio pavimentato in legno di quercia, la loggia e i saloni decorati, i soffitti a cassettoni e le pitture di soggetto mitologico dell'appartamento nobile offrono alla vista dei visitatori preziosi momenti barocchi e rococò, il cui fasto raggiunge l'apice nel Salone dell'Eneide. Decorato nella volta a botte con le Nozze di Bacco ed Arianna da Michelangelo Ricciolini e ornato alle pareti con un ciclo di dipinti su tela commissionati ai maggiori artisti del tempo, celebra le gesta dell'eroe virgiliano in funzione encomiastica.
II Museo della Carrozza

II Museo della Carrozza

Il museo è istituito dal Comune di Macerata nel 1962 in seguito alla cospicua donazione, sostenuta dal Lions Club locale, fatta dal conte Pier Alberto Conti di Civitanova Marche (1884-1968). Il nucleo originario è costituito da sei modelli sportivi: Spider Phaeton, Mail Phaeton, Jardinière, Gran Break de Chasse, Stanhope-Gig, Break e dall'utilitaria Skeleton Break. É inclusa nella donazione una ricca serie di selle, morsi, frustini, briglie, ferri da cavallo, finimenti per attacchi a pariglia, a quattro o a sei nonché libri, manuali di ippica, stampe e fotografie d'epoca.
Lo Sferisterio

Lo Sferisterio

Lo Sferisterio di Macerata è un teatro all'aperto situato nel centro storico di Macerata. Un'arena semicircolare originariamente destinata al gioco del Pallone col bracciale, successivamente riadattata a suggestiva location per concerti e teatro d'opera, l'unico all'aperto con i palchi, di acustica definita perfetta da cantanti e direttori d'orchestra, e sede di diversi festival culturali. L'edificio è stato progettato nel 1823 dall'architetto neoclassico Ireneo Aleandri
Altri Monumenti

Altri Monumenti

Macerata è una deliziosa cittadina con un centro Medioevale ben curato e tante attrazioni culturali, ecco le principali da non perdere: i musei civici; La Torre dei Tempi con l'orologio Planetario; Palazzo Ricci; Museo della tela; Loggia dei Mercanti; Basilica della Misericordia
hotel loreto
Iscriviti alla newsletter
e resta informato su news e offerte
Valore non valido
hotel famiglie marche vacanza culturale marche