Loreto Food & Wine
L'hotel San Gabriele a Loreto suggerisce:

La Cantina Q33, azienda Vinicola Marchigiana che collabora in esclusiva per le Marche con l'enologo di fama mondiale Dott. Cipresso Roberto, organizza su prenotazione visite guidate in cantina, nei vigneti e degustazioni di Vini
- "Lacrima di Morro d'Alba DOC" (in botti, selezione, superiore, barrique)
- "Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC" (in botti, classico, superiore, barrique)
- "Rosè di Lacrima IGT"
Per prenotare, rivolgersi a questo Hotel telefonando al numero 071 970160 - scrivendo una email: hotel.sangabriele@libero.it oppure export@gianlucabartolucci.it
Ampio parcheggio fino a 4 pulmann, Cantina interamente accessibile a disabili. La Location in cui si effettuano degustazioni, può ospitare fino a 70 persone sedute.

Di seguito le varie possibilità di visita nella Casa Vinicola Gioacchino Garofoli di Loreto:
- si effettuano visite solo su prenotazione
- come prenotare: telefonare al n° 071 7820162/163 oppure scrivere una mail all’indirizzo mail@garofolivini.it oppure incaricare l'Hotel San Gabriele di prenotare per Voi il Vostro itinerario di degustazione
- referente: Caterina Garofoli
- giorni e orari: lunedì-venerdì 8.30-12.30 14.30 18.30 sabato chiuso (aperto il sabato solo su richiesta particolare) (ultima partenza tour del mattino ore : 11:00) (ultima partenza tour del pomeriggio ore : 17:00)
- lingue: italiano, inglese e tedesco
- SI parcheggio per pullman
- l’azienda è completamente visitabile da disabili
- percorso: visita alla barriccaia e bottaia dove si potranno inoltre osservare le poupitres per la spumantizzazione del “Metodo Classico” e le aree a temperatura controllata dove il vino fa affinamento in bottiglia. La visita prosegue osservando la linea produttiva, di imbottigliamento e l'area spumantizzazione “Metodo Charmat”. Segue degustazione.
- Le visite e le degustazioni sedute si propongono a gruppi di minimo 10 persone e massimo di 40/45 persone.
Percorso degustativo "Scopri le Marche"
- Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico “Serra del Conte"
- Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Superiore "Macrina"
- Rosso Piceno Doc “Colle Ambro"
- Rosso Conero Doc “Piancarda”
- Crescia cotta al forno a legna come tradizione Loretana
Percorso degustativo "Le curiosità delle Marche"
- Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Superiore “Macrina"
- Marche Igt Rosato “Komaros”
- Marche Igt Rosso “Monte Reale"
- Spumante Brut Metodo Charmat
- Crescia cotta al forno a legna come tradizione loretana
Percorso degustativo "Verdicchio all'infinito"
- Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Superiore “Podium"
- Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Riserva "Serra Fiorese"
- Verdicchio dei Castelli di Jesi Passito Doc “Brumato"
- Spumante Brut Riserva Metodo Classico
Percorso degustativo "Le eccellenze"
- Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Superiore “Podium"
- Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Riserva "Serra Fiorese"
- Rosso Conero Doc “Piancarda"
- Conero Doc Riserva “Grosso Agontano”
- Crescia cotta al forno a legna come tradizione loretana