Itinerari: scopri Loreto

Soggiorni nel nostro hotel? Scopri cosa vedere a Loreto

Fin da lontano Loreto si mostra come città in forma di santuario: con bastioni e mura cinquecentesche, nata intorno al Santuario della Casa di Nazareth, casa trasportata dai cavalieri templari nel 1294. Divenuto in poco tempo centro di culto e pellegrinaggio, il paese si andò sviluppando sopratutto dal 1469, con la costruzione della Basilica - Fortezza voluta per difendere i muri della Santa Casa.

In occasione dell'Agorà avvenuta a Loreto nel settembre 2007, il Papa ha dato questo messaggio:"tutti dovrebbero venire a Loreto per le emozioni che si provano a contatto con la casa dove ha vissuto Maria di Nazareth, dove la storia incontra la realtà".

Loreto e la sua storia

Guarda il video e scopri la storia di Loreto.
Piazza della Madonna

Piazza della Madonna

La Piazza della Madonna, sulla quale si affaccia la Basilica, insigne complesso architettonico del Rinascimento. E' il cuore della città ed è abbellita da una seicentesca fontana, e chiusa ad est dall'imponente basilica.
Fortezza

Fortezza

La fortezza - santuario di Loreto apre i camminamenti di ronda. Per la prima volta dopo 500 anni sono aperti al pubblico e interamente percorribili con un'adeguata guida, "le rocchette": gli splendidi e suggestivi camminamenti di ronda che caratterizzano la Basilica della Santa Casa, ricordando il ruolo di fortezza difensiva che ha avuto nei secoli. Nel 1485 si decise di far costruire «li merli e le difese d'intorno a tutto il corpo della chiesa» e di fortificare il tempio perché potesse resistere «a ogni scorreria e impeto dei turchi».
Abside della basilica

Abside della basilica

Veduta esterna dell'Abside della Basilica. La Santa Casa in cui Maria ricevette l'Annunciazione dall'Angelo, è protetta esternamente da un rivestimento marmoreo progettato dal Bramante, e conserva al suo interno la Madonnina Nera.
Navata

Navata

Interno Santa Casa: navata principale.
Interno della Santa Casa

Interno della Santa Casa

Interno della Santa Casa: Casa della Vergine Maria con pietre originali di Nazareth fino a 3 m di altezza
Museo Pontificio Pinacoteca

Museo Pontificio Pinacoteca

Si consiglia inoltre di non perdere il Museo Pinacoteca che raccoglie tele del famoso pittore Lorenzo Lotto, un'importante collezione di ceramiche da farmacia e vari cimeli. La visita della città può proseguire con una passeggiata fra i negozi di Corso Boccalini (dove si trova l'Hotel Loreto) e merita uno sguardo il panorama di Piazza Papa Giovanni XXIII.


Loreto e la sua storia
Notizie sul santuario di Loreto
hotel loreto
ABONNEZ-VOUS À LA NEWSLETTER
et restez informé des nouveautés et des offres
Valore non valido
reCAPTCHA non valido
hotel famiglie marche vacanza culturale marche