THE MARCHES: LORETO & SURROUNDINGS
a section dedicated to the must see places in the Marches!

Loreto
Fin da lontano Loreto si mostra come città in forma di santuario: con bastioni e mura cinquecentesche, nata intorno al Santuario della Casa di Nazareth, casa trasportata dai cavalieri templari nel 1294. Scopri di più
Fin da lontano Loreto si mostra come città in forma di santuario: con bastioni e mura cinquecentesche, nata intorno al Santuario della Casa di Nazareth, casa trasportata dai cavalieri templari nel 1294. Scopri di più

Recanati
Situata a soli 5 km da Loreto, Recanati è nota per aver dato i natali al più grande poeta italiano di tutti i tempi, Giacomo Leopardi, ed è custode di un immenso patrimonio di arte, cultura e tradizioni, tutto da scoprire. Scopri di più
Situata a soli 5 km da Loreto, Recanati è nota per aver dato i natali al più grande poeta italiano di tutti i tempi, Giacomo Leopardi, ed è custode di un immenso patrimonio di arte, cultura e tradizioni, tutto da scoprire. Scopri di più

Castelfidardo
Ad appena 7 km a nord-est di Loreto, si trova una città piccola ma conosciuta in tutto il mondo come patria internazionale della fisarmonica, e per aver fatto da sfondo ad una battaglia cruciale per l'Unità d'Italia. Scopri di più
Ad appena 7 km a nord-est di Loreto, si trova una città piccola ma conosciuta in tutto il mondo come patria internazionale della fisarmonica, e per aver fatto da sfondo ad una battaglia cruciale per l'Unità d'Italia. Scopri di più

Osimo
A pochi chilometri da Loreto e dalla Riviera del Conero, sulla sommità di un alto poggio si eleva uno tra i più interessanti ed antichi centri delle Marche, con un mondo sotterraneo tutto da scoprire Scopri di più
A pochi chilometri da Loreto e dalla Riviera del Conero, sulla sommità di un alto poggio si eleva uno tra i più interessanti ed antichi centri delle Marche, con un mondo sotterraneo tutto da scoprire Scopri di più

Riviera del Conero
Il Monte Conero, a 10 km da Loreto, cuore del primo parco naturale della Regione Marche, è un vero e proprio balcone naturale che si affaccia su spiagge meravigliose e incontaminate. Scopri di più
Il Monte Conero, a 10 km da Loreto, cuore del primo parco naturale della Regione Marche, è un vero e proprio balcone naturale che si affaccia su spiagge meravigliose e incontaminate. Scopri di più

Ancona
Il capoluogo di provincia delle Marche ha origini antichissime, rivelate dal suo nome: "ankòn" in greco significa "gomito", proprio come la forma del tratto di costa su cui sorge. Scopri di più
Il capoluogo di provincia delle Marche ha origini antichissime, rivelate dal suo nome: "ankòn" in greco significa "gomito", proprio come la forma del tratto di costa su cui sorge. Scopri di più

Offagna
Nell'immediato entroterra della Riviera del Conero, a soli 22 km da Loreto, sorge uno dei Borghi più Belli d'Italia, un piccolo e caratteristico paesino posto a 309 metri s.l.m. Scopri di più
Nell'immediato entroterra della Riviera del Conero, a soli 22 km da Loreto, sorge uno dei Borghi più Belli d'Italia, un piccolo e caratteristico paesino posto a 309 metri s.l.m. Scopri di più

Grotte di Frasassi
A 70 km da Loreto, all'interno del Parco della Gola Rossa nel comune di Genga, Le Grotte di Frasassi, suggestive ed uniche, con i colori delle concrezioni, stalattiti, stalagmiti e laghetti. Scopri di più
A 70 km da Loreto, all'interno del Parco della Gola Rossa nel comune di Genga, Le Grotte di Frasassi, suggestive ed uniche, con i colori delle concrezioni, stalattiti, stalagmiti e laghetti. Scopri di più

Macerata
Nata dalle ceneri della colonia romana Helvia Recina, Macerata è oggi una ridente città universitaria famosa per i suoi monumenti, chiese e per il famoso Arena Sferisterio. Scopri di più
Nata dalle ceneri della colonia romana Helvia Recina, Macerata è oggi una ridente città universitaria famosa per i suoi monumenti, chiese e per il famoso Arena Sferisterio. Scopri di più

Gradara
A 100 km da Loreto, sorge Gradara un piccolo borgo a 142 metri sul livello del mare, nell’entroterra al confine tra Marche e Romagna, nel quale è possibile vivere l’atmosfera medioevale restando nel 21° secoloo. Scopri di più
A 100 km da Loreto, sorge Gradara un piccolo borgo a 142 metri sul livello del mare, nell’entroterra al confine tra Marche e Romagna, nel quale è possibile vivere l’atmosfera medioevale restando nel 21° secoloo. Scopri di più